Gestione privacy e trattamento dei dati
Pal cdl Srl
Informativa e consenso al trattamento dei dati personali
Il Regolamento europeo G.D.P.R. n.679 del 27.04.2016, impone l’obbligo di informare l’interessato (data subject) in forma concisa, trasparente, intellegibile e facilmente accessibile degli elementi fondamentali del trattamento dei propri dati personali, categorie particolari di dati personali e dati relativi alla salute.
Titolare / responsabile del trattamento
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali immessi sul sito o da esso generati è la società POLITICHE ATTIVE LAZIO CDL Srl d’ora in avanti per comodità negli atti chiamato “PAL CDL SRL”.
Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti e i dati generati dalla sua attività sul sito sono raccolti ed utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, per:
• Esecuzione dei servizi formativi e dei servizi per il lavoro previsti dal sito e/o da lei richiesti.
• Gestione di obblighi previsti dalla normativa applicabile.
Modalità di trattamento- diritto alla conoscenza di come saranno trattati i dati personali
I dati verranno trattati con strumenti manuali, elettronici, informatici, memorizzati su supporti informatici, telematici, cloud, nonché su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy – art.32 GDPR
Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il titolare del trattamento adotta specifiche policy per il trattamento, la conservazione e la distruzione dei dati sia informatici che cartacei.
Natura del conferimento dei dati
La maggior parte dei dati richiesti necessari alla gestione dei servizi formativi e di orientamento al lavoro da lei richiesti o comunque previsti dalla normativa applicabile.
Inoltre, possono essere richiesti anche dati di natura non direttamente obbligatoria, che se da Lei non comunicati, potrebbero impedire l’erogazione di agevolazioni previste da leggi o da contratti o lo sviluppo di iniziative a miglioramento della sua professionalità e ruolo, nonché impedire attività funzionali ad una migliore gestione dei servizi per il lavoro e formativi.
Periodo di conservazione dei dati
L’obbligo di conservazione della documentazione necessaria per la corretta gestione dei servizi per il lavoro e formativi non ha una disciplina unitaria, varia infatti a seconda delle normative regionali, degli eventuali avvisi pubblici e dalle richieste aziendali.
L’obbligo di conservazione comunque non è mai fine a sé stesso, ma è rapportato alle esigenze ispettive degli organi di vigilanza, o per precise finalità probatorie in sede di contenzioso.
Il titolare del trattamento tratterà i Suoi dati personali e le categorie particolari di dati personali, per il minimo tempo necessario per adempiere alle finalità del trattamento di cui sopra ma non oltre dieci anni dell’attività, fatti salvi eventuali atti/fatti interruttivi della prescrizione.
Diffusione e comunicazione dei dati
I dati di cui sopra non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati, per le sole ed esclusive finalità di cui sopra in adempimento di obblighi di legge e contrattuali. Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'estero a:
- Enti pubblici direttamente collegati alla sua attività
- Organi di vigilanza
- Aziende, in caso di formazione dei suoi lavoratori
Resta in ogni caso fermo il divieto di comunicare o diffondere i Suoi dati personali a soggetti non necessari per l’espletamento dei servizi.
Paesi terzi
I dati personali sono conservati anche su server cloud comunque ubicati esclusivamente in Italia. Resta in ogni caso inteso che il responsabile del trattamento, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche nell’ambito europeo o extra-UE.
In tale ultimo caso, PAL CDL SRL assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Conseguenze del rifiuto
Lei ha sempre il diritto a negare o revocare il consenso, ma l'eventuale Suo rifiuto di conferire i dati di volta in volta richiesti, potrà rendere impossibile l’espletamento dei servizi formativi e del lavoro e i relativi adempimenti connessi quali quelli di rendicontazione.
Diritti dell’interessato - Art.15 GDPR
In qualità di interessato, Lei ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile:
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 -21 GDPR: Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti, inviando una raccomandata A.R. all’indirizzo del PAL CDL SRL in Piazza delle crociate 2, 00162 Roma oppure via pec a politicheattivelaziocdlsrprl@legalmail.it
Diritto di presentare un reclamo
È Suo diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo Garante della Privacy.
AZIONE POSITIVA INEQUIVOCABILE DI CONSENSO INFORMATO DEI PROPRI DATI PERSONALI COMUNI E PARTICOLARI
Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto completa informativa, ed esprime il pieno consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile al trattamento, alla comunicazione e alla diffusione da parte di PAL CDL SRL in forma non anonima dei propri dati qualificati come personali, con particolare riguardo alle categorie particolari di dati personali (ex dati sensibili), nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell'informativa.
Inoltre preso atto di quanto sopra esposto il sottoscritto esprime il proprio consenso alla tenuta, al trattamento dei propri dati personali da parte del responsabile del trattamento, con particolare riferimento a quelli anche idonei a rilevare lo stato di salute, la vita sessuale, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, politiche, l’adesione a partiti, sindacati e agli altri enti ed organismi previsti che si rendessero necessari/obbligatori in relazione agli adempimenti o all'esercizio di diritti connessi con i servizi formativi e per il lavoro richiesti.